
Di Piano Complementare si parla poco, benché si tratti di uno strumento legato a triplo filo al PNRR.
Il Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR è infatti lo strumento che integra, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), per 30,6 miliardi di euro. Uno strumento che, essendo agganciato al PNRR, ha la stessa vita utile: i fondi, cioè, sono relativi al periodo che va dal 2021 al 2026.
Non solo. La realizzazione del PNC, con il completamento degli interventi previsti, costituisce un obiettivo del PNRR in quanto si dovrà dimostrare, entro il secondo trimestre 2025, la migliorata capacità di spesa delle risorse in conto capitale e un significativo assorbimento delle risorse del PNC.